
Giorno 27 gennaio, gli alunni del Plesso S. Teresa, accompagnati dalla prof ssa Siriana Giannone Malavita, sono stati i protagonisti della cerimonia istituzionale di commemorazione delle vittime della Shoah organizzata dalla Prefettura di Ragusa in occasione della Giornata della Memoria.
Un momento toccante, rivolto alle nuove generazioni e che ha visto presenti le massime autorità istituzionali della provincia e dell’ANEI.
Significativo il messaggio del Prefetto Giuseppe Ranieri il quale ha voluto ribadire l’importanza di costruire le nuove generazioni sulla conoscenza, sulla formazione, facendo sì che la memoria non sia solo ricordo del passato, ma attualizzazione delle esperienze vissute e non mero spot propagandistico. Presente anche il Sindaco Maria Monisteri che si è detta onorata di ospitare l’evento a Modica, ricordando l’eccidio degli ebrei avvenuto nel quartiere oggi noto come Cartellone. Grande soddisfazione è stata espressa inoltre dalla Dirigente dell’Ambito Territoriale di Ragusa, Daniela Mercante, che ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dagli alunni e dai loro docenti.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Giulia D’Urso, fiera del risultato, ha ringraziato la prof.ssa Giannone per il prezioso operato e per aver consentito ai ragazzi di vivere un’esperienza di profonda emozione, ripercorrendo le storie spesso dimenticate dei deportati e degli internati.
QUI DI SEGUITO L’ARTICOLO DELLA PREFETTURA DI RAGUSA
0